LA NOSTRA STORIA

CHI SIAMO

Chi Siamo

Parisini Pelletterie è attiva da oltre un secolo ed ha sede in Bologna, città di cultura e tradizioni manifatturiere, crocevia ideale tra le città della moda del Nord e Centro Italia.

Azienda a conduzione familiare, realizza cinture Made in Italy per uomo e donna, caratterizzate da elevati standard qualitativi.

L’equilibrio tra tradizione e innovazione tecnologica ha generato linee di produzione dove l’automazione si fonde ad una sapiente manualità.

Ciò ha permesso di sviluppare una forte potenzialità che si esprime non solo nell’alto valore del prodotto, ma anche nella capacità di gestire l’intero ciclo produttivo all’interno dell’azienda, comprese le fasi di ricerca/sviluppo e di confezionamento/packaging.

LA STORIA

Ai primi del Novecento il giovane Otello Parisini inizia a Bologna il suo apprendistato di sellaio, perfezionandosi in particolare nella lavorazione dei finimenti per cavalli.
Con la fine della prima guerra mondiale, Otello decide di avviare un’attività in proprio, aprendo un piccolo laboratorio e fondando così la Parisini Pelletterie.

La produzione si allinea al rapido mutare dei tempi: valigie e borsoni da viaggio realizzati in cuoio inglese a cui si affiancheranno, agli inizi degli anni Trenta, borse professionali e cinture.

Da allora la Parisini ha conosciuto una costante espansione fino all’attuale quarta generazione, depositaria di una tradizione pellettiera tutta italiana.

Dopo oltre un secolo la filosofia di Otello rimane immutata: realizzare accessori in pelle eseguiti con la massima cura e di inconfondibile eleganza e qualità, caratteristiche che contraddistinguono il vero Made in Italy.

Attualmente, in seguito alla richiesta crescente degli ultimi anni, la produzione è dedicata completamente alle cinture, per uomo e donna, caratterizzate dall’elevato standard qualitativo e dall’ampia possibilità di personalizzazione.

LA PRODUZIONE

Le cinture di Parisini rappresentano un Made in Italy ricco di contenuti, sia per l’accurata manifattura che per la varietà di lavorazioni e proposte personalizzate.

Le realizzazioni, sia per uomo che per donna, spaziano dal classico-formale al casual, impiegando materie prime di varie tipologie quali vitelli pieno fiore, cuoio vegetale, tessuto e tela abbinati alla pelle, intrecciati in cuoio e nastri elasticizzati.

Le fibbie utilizzate possono essere scelte tra differenti materiali: ottone, acciaio e zama, tutti con caratteristiche che ne consentono la libera circolazione sui mercati.

Una particolare attenzione viene posta nella selezione di tutti i componenti della cintura. Nella scelta dei pellami, degli accessori metallici e dei prodotti per le lavorazioni, tutto deve rispettare l’ambiente.

PARISINI PELLETTERIE: L'ARTIGIANATO CHE UNISCE LE GENERAZIONI

Ascolta il Podcast realizzato su di noi da Confindustria Emilia.

Leggi il Reportage su Parisini Pelletterie a cura di Fare Insieme.

Parisini Pelletterie